Attività

Possiamo offrirvi durante il vostro soggiorno tutta una serie di attività da fare durante il tempo libero.

Corsi di scultura e pittura

Abbiamo pensato che in questa terra ricca di artisti si potesse volere iniziare questa nuova esperienza.

Per questo motivo ci stiamo attrezzando per creare uno spazio per questo tipo di attività.

I corsi saranno disponibili nel periodo estivo e su prenotazione.

Per maggiori informazioni contattateci.

Fabrizio 338 3022148

Escursioni a piedi

Immersi nei boschi della Valtiberina è possibile effettuare delle bellissime passeggiate a piedi. Il nostro territorio è ricco di sentieri segnalati CAI e potrete con l’ausilio delle nostre guide apprezzare i panorami che il nostro territorio può offrire.

La Valtiberina è anche la terra di Francesco, il protettore d’Italia. Nel nostro territorio è possibile visitare i luoghi del santo quali ad esempio, fra i più famosi il Santuario della Verna. E’ così possibile effettuare delle camminate ripercorrendo le orme del santo e sfruttando il percorso francescano.

Per maggiori informazioni contattateci.

Fabrizio 338 3022148

Escursioni in mountain bike e bici da strada.

Bellissimi percorsi da affrontare in bici sia da strada che in mountain bike.

Con la bici da strada è infatti possibile dirigersi sia verso la città di Arezzo che verso Perugia.

In mountain bike poichè siamo al confine sia dell’Umbria, delle Marche e della Romagna è possibile visitare queste tre regioni contemporaneamente.

Per maggiori informazioni contattateci.

Fabrizio 338 3022148 

Scrivere

Anghiari è famosa a livello italiano per la la Libera Università dell’ Autobiografia .Durante l’anno vengono organizzati corsi per imparare a scrivere. Un occasione in più per un’ attività diversa.

Inoltre a pochi chilometri da Anghiari, a Pieve Santo Stefano c’è l’Archivio diaristico nazionale in cui sono custoditi i diari, memorie autobiografiche ed epistolari di gente comune. Una tappa sicuramente da inserire durante la permanenza.